Il Bonus bollette energia, gas e acqua
Tra gli aiuti economici previsti dallo Stato nel 2022, vi sono una serie di contributi sociali messi a disposizione per tutte quelle famiglie numerose che non riescono a pagare le bollette, sia quelle relative alla fornitura di energia elettrica e gas, che quelle relative alla fornitura idrica.
La novità più rilevante di questo bonus è che ora il bonus bollette è diventato automatico. Questa agevolazione riguarda le famiglie disagiate che vivono una situazione economica difficile con più di 3 figli a carico, con un reddito basso, o per chi ha nel proprio nucleo familiare persone disabili.
I Bonus energia, gas e acqua, vengono erogati direttamente sotto forma di sconti in bolletta, e il richiedente deve avere dei requisiti fondamentali ossia appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.
I Requisiti per accedere al bonus:
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Nel caso in cui avvenisse il cambio del venditore di energia, la situazione non cambia. Cambiando fornitore o tipo di offerte anche scegliendo di passare al mercato libero dell'energia, il bonus continuerà ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. Quindi in caso di nuovo allaccio delle utenze, voltura o subentro luce o gas il bonus sarà erogabile.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas. Il bonus è ottenibile a prescindere se sia stato eseguito un allaccio gas con nuovo contatore o una voltura o un subentro nell'anno in corso.
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere se sia stato eseguito un allaccio luce o una voltura o un subentro nell'anno in corso.
Il bonus verrà riconosciuto mensilmente in fattura senza effettuare la lettura del contatore stesso; se invece hai un contatore condominiale, lo avrai tramite un bonifico predisposto dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA). Qualora il tuo fornitore di energia sia stato cambiato senza consenso oppure qualora tu abbia un contatore moroso il quale non è mai stato chiuso e riattivato, il bonus non sarà erogabile. Contatta sempre il tuo fornitore di energia per ogni tipo di problema tecnico.
Dal momento in cui l'Ente approva la domanda, il distributore ha 60 giorni lavorativi per erogare il Bonus Sociale al cittadino.