
Società Violenta
15 Giugno 2022
Come nasce Educare con Arte. Intervista della giornalista Elena Pittiglio.
20 Agosto 2022Festival della Cultura Castelliri: Presentazione del Libro “Educare con Arte”

Festival della Cultura Castelliri - Presentazione del libro: Educare con Arte
Cinzia Urbano
"Educare con Arte"? Ovunque e sempre. L'educazione non va in vacanza.
L'educazione non va mai in vacanza
Gli aspetti educativi o diseducativi emergono durante la permanenza in città, al mare e in montagna: occasioni pedagogiche queste, da non sottovalutare e modalità educative da controllare.
Concetti del tipo "non ti bagnare" se si è vicino l'acqua, oppure "non sudare" se la temperatura è di 40 gradi, racchiudono quelle dinamiche odierne familiari in cui gli educatori propinano esclamazioni folli che nulla hanno a che vedere con le regole educative.
Anche durante la vacanza è importante educare e portare con sé le stesse regole di casa. Sperimentare nuovi modi di ascolto e di relazione e qualche informazione circa lo sviluppo del pensiero creativo, sono necessari.
L'appuntamento è per il
31 Luglio 2022 dalle ore 21.00 a Castelliri (FR)
In occasione del "Festival della Cultura", patrocinato dal Comune di Castelliri, il 31 Luglio 2022 a partire dalle ore 21.00, Cinzia Urbano parlerà di "educazione" presentando il suo ultimo libro "EDUCARE CON ARTE".
La serata continuerà con l'ospite di eccellenza il Prof. Paolo Crepet che dialogherà.
Perché "Educare con Arte"
Educare con arte è il libro che spiega il metodo P.A.C. (Ped-Art-Counseling) inventato e sperimentato dalla Dott.ssa Cinzia Urbano.
I comportamenti poco corretti dei bambini e degli adolescenti rappresentano un fenomeno preoccupante che dilaga ormai da tempo nelle famiglie, nelle scuole e in ogni contesto educativo. Di certo non si può pensare di accettare passivamente tali atteggiamenti, meno ancora si può ottenere un cambiamento se non si cerca di affinare le proposte educative utilizzate. Ma cosa può fare l'educatore?
A questa risposta ed a moltri alti interessanti spunti di riflessione, la Dott.ssa Cinzia Urbano, darà voce nel corso del suo intervento che anticiperà quello successivo del Prof. Crepet.

Il mio nuovo libro "Educare con Arte"?
Il metodo-ricerca P.A.C. evidenzia un'educazione positiva, diretta all'accoglienza, con atteggiamento empatico e dando particolare rilievo all'aspetto emotivo.
Nel mio Libro "EDUCARE CON ARTE" viene ampiamento descritto il metodo-ricerca P.A.C. attraverso le esperienze educative di circa mille soggetti.
Acquista subito una copia del libro disponibile in e-book o cartaceo su AMAZON
EDUCARE CON ARTE con il metodo P.A.C.
I comportamenti poco corretti dei bambini e degli adolescenti rappresentano un fenomeno preoccupante che dilaga ormai da tempo nelle famiglie, nelle scuole e in ogni contesto educativo. Di certo non si può pensare di accettare passivamente tali atteggiamenti, meno ancora si può ottenere un cambiamento se non si cerca di affinare le proposte educative utilizzate. Ma cosa può fare l'educatore?
CONTINUA A LEGGERE
