Le nuove idee sono la prima fase di un "cambiamento"

Non ti giudico, non ti valuto, ti rispetto...

Ogni individuo possiede, qualcosa di originale ed inconsueto, ciò che genera sorpresa

Riconosciamo il nostro benessere psicofisico facendolo diventare il punto di forza per il nostro divenire.


Seguimi sui Social

Condividi l'articolo



Hai bisogno d'aiuto? Io ci sono.

Insieme possiamo fare un uso migliore delle proprie risorse, rispettando i propri bisogni per poter arrivare ad un maggior grado di "benessere".


Grazie alla tecnologia digitale, posso essere in grado di offrirti una consulenza in video conferenza, utilizzando un sistema privato professionale. Non si tratta di una vidochiamata attraverso i classici social network.
Anche se distanti saremo vicino ugualmente.



Hai sentito parlare del mio nuovo libro "Educare con Arte"?

Il metodo-ricerca P.A.C. evidenzia un'educazione positiva, diretta all'accoglienza, con atteggiamento empatico e dando particolare rilievo all'aspetto emotivo.
Nel mio Libro "EDUCARE CON ARTE" viene ampiamento descritto il metodo-ricerca P.A.C. attraverso le esperienze educative di circa mille soggetti.


Acquista subito una copia del libro disponibile in e-book o cartaceo su AMAZON



Hai bisogno d'aiuto? Io ci sono.

Insieme possiamo fare un uso migliore delle proprie risorse, rispettando i propri bisogni per poter arrivare ad un maggior grado di "benessere".


Grazie alla tecnologia digitale, posso essere in grado di offrirti una consulenza in video conferenza, utilizzando un sistema privato professionale. Non si tratta di una vidochiamata attraverso i classici social network.
Anche se distanti saremo vicino ugualmente.



Hai sentito parlare del mio nuovo libro "Educare con Arte"?

Il metodo-ricerca P.A.C. evidenzia un'educazione positiva, diretta all'accoglienza, con atteggiamento empatico e dando particolare rilievo all'aspetto emotivo.
Nel mio Libro "EDUCARE CON ARTE" viene ampiamento descritto il metodo-ricerca P.A.C. attraverso le esperienze educative di circa mille soggetti.


Acquista subito una copia del libro disponibile in e-book o cartaceo su AMAZON


SOSTIENI IL MIO LAVORO

Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.


Le Pillole di P.A.C.

Segui il Blog di Cinzia Urbano
16 Giugno 2021

Pillola di P.A.C.: Le Regole educative

Oggi, più che mai, bisogna seguire le regole che ci vengono imposte.

10 Giugno 2021

Pillola di P.A.C.: Prendersi Cura

Bisogna prendersi cura di se’ a tutti i livelli. La cura di se’ è il saper riconoscere quanto sia importante e significativa la vita.
10 Giugno 2021

Pillola di P.A.C.: La manipolazione nei bambini dai 3 ai 5 anni

Il laboratorio di manipolazione ha una notevole importanza per lo sviluppo psico-motorio del bambino in quanto diversi fattori contribuiscono a potenziare le capacità del bambino in ambito creativo e a contribuire alla sua formazione psico-sociale. Parlando di attività fino-motoria è bene di tener conto del pensiero del pedagogista Froebel il quale afferma concetti molto importanti.

3 Giugno 2021

Pillola di P.A.C.: Educare è saper comunicare

Educare è saper comunicare.. COMPORTAMENTO – STIMOLAZIONE Quando si tratta di educare, ogni comportamento avviene in seguito a stimolazioni più o meno corrette da parte di educatori che in modo semplice e spontaneo si attivano per aprire l’accesso al mondo relazionale. L’esperienza relazionale consiste in una capacità comunicativa esplicata da […]
8 Ottobre 2020

Pillole di P.A.C.: La Mente è meravigliosa

Lo sviluppo del cervello dipende da variabili genetiche ma soprattutto dall'esperienza educativa che procede durante tutta la vita: l'educazione infatti riesce a dare forma al cervello. Sin dalla nascita siamo stimolati da elementi che attraverso i nostri sensi, ci permettono di entrare in contatto con il mondo.

18 Maggio 2020

Pillole di P.A.C.: L’Educazione

L'educatore, sia esso genitore o insegnante o istruttore di basket, dovrebbe possedere delle capacità per poter praticare un'educazione efficace: dovrebbe essere competente, dovrebbe saper stimolare proponendo molteplici attività da svolgere individualmente ma anche insieme.
SOSTIENI IL MIO LAVORO

Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.