LE PILLOLE DI P.A.C. in VIDEO
... la raccolta dei video di Facebook (1-12)

22/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La comunicazione rappresentativa"
Per costruire una buona relazione educativa è necessaria una comunicazione che esclude ogni giudizio e che implica il rispetto dell'altro. Utilizzare l'Io piuttosto che il Tu.
GUARDA IL VIDEO

21/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La comunicazione empatica"
Per comunicare in modo efficace è bene essere empatico. Cogliere il sentito profondo dell'altro aiuta a capire e ad inviare messaggi coerenti con i bisogni percepiti.
GUARDA IL VIDEO

18/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La comunicazione non verbale"
Quella che parla con i gesti, con il corpo, con lo sguardo, con le emozioni. Perché uno sguardo vale più di mille parole...
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.

17/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Come comunicare"
Il primo elemento per comunicare bene è l'ascolto. Ma sappiamo ascoltare?
GUARDA IL VIDEO

08/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Cos'è la creatività"
La Creatività è educabile perché corrisponde ad una modalità del pensiero. La complessità del vivere oggi, auspica uno sviluppo del pensiero divergente che può direzionare meglio i nostri percorsi relazionali e lavorativi. In una società dove continuamente crescono elementi e variabili nuove, se non si è creativi, ci si preclude la possibilità di vivere .
GUARDA IL VIDEO

04/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La capacità creativa"
La creatività del pensiero libera dal malessere, nel momento in cui svincola la mente dai condizionamenti acquisiti. Se fossimo tutti artisti amplieremmo gli spazi della nostra libertà. Se fossimo tutti creativi saremmo più felici e consapevoli che esistono diverse angolazioni per vedere il mondo.
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.

03/06/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La scuola creativa"
Reinventarsi ogni giorno costruendo discipline appassionanti, come diceva Don Milani, rende la scuola creativa. Quella aperta, all'aperto, coinvolgente, interessante, accogliente. Ogni momento sia creativo per tutti e di tutti, ogni azione sia affascinante perché la scuola insegna ad apprendere e sarebbe meglio farlo divertendosi.
GUARDA IL VIDEO

25/05/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Creatività in famiglia"
La creatività aiuta a trovare soluzioni in famiglia per risolvere situazioni problematiche. Senza giudizio, senza emarginazione...
GUARDA IL VIDEO

26/05/2021
PILLOLA DI P.A.C. "L'alleanza educativa"
La relazione educativa implica un processo dinamico dove i protagonisti operano in un rapporto di reciprocità. Se si crea quella situazione cooperativa aperta allora si può parlare di benessere educativo. Ma è necessario un atteggiamento creativo perché Educare è arte!
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.

21/05/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Il genitore problematico"
Il genitore problematico influenza anche inconsapevolmente il proprio figlio, ostacolando la crescita sana dello stesso...
GUARDA IL VIDEO

24/05/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La famiglia felice"
La famiglia felice non è quella in cui non vi sono problemi e difficoltà ma quella in cui ogni disagio si affronta insieme. Il motto è: Educarsi per educare...
GUARDA IL VIDEO

20/05/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La motivazione ad apprendere"
Non si può obbligare a fare cose di cui non si conosce l'esistenza ma si può motivare a studiare attraverlo lo stimolo interessante. La gioventù oggi è avvezza alle immagini, alle forti stimolazioni, quindi abbandoniamo le pagine di geografia o di storia da leggere e ripetere. Non fa parte della loro vita. Viva la CREATIVITÀ.
GUARDA IL VIDEO