LE PILLOLE DI P.A.C. in VIDEO
... la raccolta dei video di Facebook (da 133 a 144)
17/02/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Siamo in guerra"
Una guerra tra genitori e figli, tra adulti e giovani adolescenti che stiamo combattendo continuamente. Ma dobbiamo avere la consapevolezza che non abbiamo armi a sufficienza per poter vincere. Allora rivediamo il nostro modo di educare...
GUARDA IL VIDEO
09/02/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Il branco colpisce ancora"
Il branco colpisce e noi lo aiutiamo. Esempi di falsità, infedeltà, non rispetto per l'altro, non accettazione del proprio corpo, violenza e aggressività sono variabili che stiamo proponendo loro con films, giochi e reality. Cosa vogliamo fare? Perdere i nostri giovani significa non avere più futuro. Educare al pensiero creativo...
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
07/02/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Bullo o bullizzato?"
Questa giornata nazionale di "sensibilizzazione" sul Bullismo dovrebbe condurre a una riflessione importante sulla vittima ma soprattutto sul bullo in quanto soggetto fragile.
Perché un comportamento esageratamente aggressivo verso l'altro nasconde disagi e vissuti dolorosi, come maltrattamenti e violenze.
Allora aiutiamo anche i bulli affinché questo fenomeno si ridimensioni per non danneggiare più.
GUARDA IL VIDEO
02/02/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Il Covid: individualismo contemporaneo"
I bambini meritano un' attenzione particolare perché stanno vivendo una situazione di individualismo estremo. Un'educazione centrata sulla chiusura li condurrà verso un'adolescenza disagiata, con l'incapacità di creare alleanze socio-relazionali.
GUARDA IL VIDEO
27/01/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Valutare è giudicare"
Quale potere ho io per valutare l'operato di uno studente? Entrano in gioco troppe variabili che non permettono di misurare realmente i risultati di un processo molto complesso. Lo studente dovrebbe essere stimolato ad apprendere, non giudicato per il proprio operato come spinta a produrre meglio e di più.
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
25/01/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Urlare non educa"
L'urlo crea effetti dannosi che determinano problemi a lungo termine. Urlare non è comunicare, al contrario è provocare nel bambino atteggiamenti di rabbia o di chiusura e quindi difficoltà a relazionarsi. Parlare non urlare...
GUARDA IL VIDEO
12/01/2022
PILLOLA DI P.A.C. "L'arte del silenzio"
In un percorso educativo il silenzio diventa strumento per ripristinare equilibri e per lo sviluppo sensoriale. Cinque minuti di silenzio al giorno sono sufficienti per creare momenti di riflessione molto significativi. Il silenzio educa...
GUARDA IL VIDEO
10/01/2022
PILLOLA DI P.A.C. "Le regole educative"
La regola rappresenta l'elemento di crescita e di sviluppo della personalità. Un bambino che non rispetta le regole non è stato educato a farlo. Perché bisogna saperle dare...
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
15/12/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Quantità e qualità"
Quantità e qualità vanno a braccetto quando si parla di educazione. L'esserci sempre ed esserci con competenza e capacità.
GUARDA IL VIDEO
13/12/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Pensiero stupendo"
Il pensiero è una facoltà della mente che si accende continuamente come stelle luminose.
GUARDA IL VIDEO
10/12/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Il bambino Oppositivo"
Egli non è un bambino "cattivo" ma fragile e consapevole delle sue incapacità. Allora preferisce essere considerato elemento disturbante piuttosto che stupido. Il metodo P.A.C. risulta estremamente efficace per riaffermare la sua autostima.
GUARDA IL VIDEO