LE PILLOLE DI P.A.C. in VIDEO
... la raccolta dei video di Facebook (37-48)
15/03/2021
PILLOLA DI P.A.C. "...e ora la DAD!!!"
La rivoluzione che sta portando la DAD nella scuola è pedagogicamente necessaria per creare quell'alleanza tra genitore-docente-alunno. C'è del positivo...
GUARDA IL VIDEO
22/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "I canali rappresentazionali"
Ognuno di noi predilige uno o due canali comunicativi quando si relaziona. Pertanto un buon educatore dovrà tener conto di questo quando si approccia con l'interlocutore. Se lo studente utilizza il canale visivo, l'insegnante dovrà necessariamente considerare le immagini per stimolare la sua curiosità e per ottenere una buona comprensione. Insomma dipende tutto e sempre da chi educa...
GUARDA IL VIDEO
17/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Saper comunicare"
La cosa più importante in una relazione educativa è la comunicazione. Verbale, non verbale, efficace, assertiva, l' importante è comunicare bene. Inviare messaggi chiari per ricevere feedback altrettanto chiari e sufficientemente positivi. Soprattutto essere assertivi, cioè dire con fermezza no nel rispetto dell'altro.
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
16/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "L'adolescente conflittuale"
L' adolescente è in un eterno conflitto interiore, pertanto è in guerra con gli altri. Difficile scardinare quella maschera di protezione che indossa perché è radicata nella sua personalità che desidera mostrare dura e forte. Ma purtroppo dentro la " crosta" alberga ancora quel piccolo bambino bisognoso di affetto e di protezione che egli però non vuole assolutamente mostrare.
GUARDA IL VIDEO
15/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Il bambino arrabbiato"
A volte il bambino soffre se non si trova in un ambiente protetto, allora si esprime con rabbia e aggressività anche nei confronti di un compagno, picchiando. Cosa fare, se non ascoltare le sue sofferenze? Insegnargli che l'altro è importante perché è una persona e sente dolore, è un amico a cui vuole bene.
GUARDA IL VIDEO
12/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Amarsi un po'"
Amarsi è prendersi cura di sé stesso, accettandosi, a volte per migliorarsi ma soprattutto per cambiare. Non si tratta di narcisismo ma di attenzione obbligata verso la nostra persona che si merita tanto, ma tanto amore!
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
10/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Amare è arte"
L'arte di saper amare resta una componente essenziale della vita ma non è detto che tutti abbiano tale capacità. Solo se si ha premura dell'altro, se si ha la responsabilità di chi amiamo, se abbiamo totale rispetto di lui e se lo conosciamo abbastanza per comprendere il suo stato d'animo, possiamo affermare di saper amare.
GUARDA IL VIDEO
09/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "La relazione educativa è una storia d'amore"
...verso se stessi e verso gli altri, perché implica un sentito emotivo forte che supera ogni razionalità. E se Educare significa emozione ed empatia e sentimento e gioia, allora sarà una bella storia d'amore!
GUARDA IL VIDEO
08/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Una relazione serena"
Qualsiasi rapporto, soprattutto quello educativo, in cui uno dei due risulta particolarmente critico e giudicante, logora la relazione. Ogni messaggio espresso male distrugge qualsiasi elemento di comunicazione tra educatore ed educando.
GUARDA IL VIDEO
SOSTIENI IL MIO LAVORO
Carissimo lettore, se ti piace quello che scrivo, se sei interessato ai video che pubblico, se pensi che tutte le informazioni che ti sto fornendo possano esserti di aiuto, sostieni il mio lavoro.
Puoi effettuare una donazione libera qui.
05/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Quando dare il rinforzo..."
Le ricompense efficaci sono quelle in sintonia con il comportamento. Se il bambino rinuncia a vedere il cartoons e spegne la tv alla nostra richiesta, il rinforzo più adeguato sarà quello di impegnarsi con lui in attività divertenti. Si tratta di un rinforzo emotivo che funziona molto meglio di quello materiale.
GUARDA IL VIDEO
04/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Come aiutare il bambino a comportarsi bene?"
I genitori sono il primo esempio di comportamento in una situazione educativa ma la Motivazione assume un posto rilevante. Quando il bambino si sente appagato e soddisfatto in seguito ad un apprezzamento sarà motivato a comportarsi in modo adeguato.
GUARDA IL VIDEO
02/02/2021
PILLOLA DI P.A.C. "Non lasciamoli soli"
Non lasciamoli sperduti nel deserto dei loro pensieri, ingabbiati, disperati. Cercano qualcosa che non trovano, perché non abbiamo insegnato loro ad accettare quello che invece c'è di banale, di semplicemente reale. E sperimentano la follia, così accogliente, che fa sentire importanti, unici in mezzo a tanti eguali. Non lasciamoli soli, i nostri figli!
GUARDA IL VIDEO